Editing e Sviluppo di idee
Percorso Editing
Che cosa è l’Editing?
L’editing è l’attività svolta su un testo scritto dall’editor, ovvero il professionista incaricato di accompagnare l’autore nelle revisioni della propria opera, e di fornirgli il supporto necessario per traghettare il lavoro ad una versione finale che faccia
emergere a pieno le potenzialità dell’opera stessa in termini di lingua, ortografia, sintassi, coerenza interna, messa a punto redazionale, struttura, delineazione personaggi, tematiche e contenuti.
Il lavoro di un editor non sta mai nel sostituire meccanicamente un’idea con un’altra, o nel sostituirsi all’autore. Al contrario, il processo che s’instaura tra autore e editor tramite la/le revisione/i è pensato a misura del cliente e con le sue parole, come se si cucisse un abito di sartoria fatto apposta per quel testo.
Perchè investire in un editor?
Far parte di un processo mette in movimento energie mentali e creative: in questo senso è un modo di scommettere sul proprio lavoro, ed evitare di scoraggiarsi a metà strada perché non si conoscono “le regole” del mondo professionale. Non c’è un
momento migliore di un altro per iniziare, ma se ti sei chiesto “Sarà questa l’opera giusta?” Allora questo è un indizio che puoi rompere l’indugio!
Come si svolgerà il lavoro?
Vai alla pagina CONTATTI per richiedere un preventivo, specificando nella tua richiesta l’ambito in cui richiedi il servizio e la tipologia di lavoro, ad esempio:
“Narrativa – Vorrei chiedere una revisione del mio romanzo”. Sarai subito ricontattato!

PERCORSO DI SVILUPPO IDEE
Che cosa vuol dire Sviluppare un’Idea?
Hai un’idea nel cassetto ma non ti sei mai convinto a scriverla? Sei arrivato a metà della tua storia e ora non sai più come andare avanti? Ci sono dei tempi morti che non sai come “riempire”? Qualcosa nel tuo finale non ti convince? Non hai mai frequentato un corso di scrittura professionalizzante ma vorresti approcciarti a questo
mondo in modo flessibile e adatto ai tuoi orari? Questo è il percorso giusto per te.
Perché chiedere una consulenza?
Non tutti hanno un testo finito in mano, e molti non lo portano avanti per mancanza di tempo, o spesso di motivazione nell’iniziare. L’ampia varietà nei pacchetti che ti offro, ti permette di iniziare a darti delle scadenze adatte a te, da subito, mettere nero su bianco i tuoi obiettivi e raggiungere risultati. Infatti: puoi scegliere una singola
consulenza o una serie d’incontri con cadenza settimanale, bisettimanale o mensile, a seconda delle tue esigenze.
Negli incontri si persegue come obiettivo lo sviluppo dell’opera come processo: dunque non partendo dalle revisioni del testo finito, ma anche da idee o brevi soggetti, guardando l’opera nella sua interezza, con riguardo anche al contenitore cui è rivolta, alla produzione e alla distribuzione.
Come si svolgerà il lavoro?
Vai alla pagina CONTATTI per richiedere un preventivo, specificando nella tua richiesta l’ambito per cui richiedi il servizio e la tipologia di lavoro, ad esempio:
“Cinema – ho un’idea da cui vorrei sviluppare una sceneggiatura per un film”. Sarai subito ricontattato!
